Ho comperato tre bei calamari, direi anche troppo grandi, ed ho deciso di farli ripieni, se li avessi comperati più piccoli forse sarebbero venuti meglio, ma il risultato è stato ottimo ed appetitoso. Premetto che me li sono fatti pulire dal pescivendolo, ultimamente sono diventata un po’ pigra.
Ingredienti per tre persone:
880 gr di calamari (tre)
500 gr di melanzana
20 gr di prezzemolo
1 scalogno piccolo
250 gr di pomodorini ciliegina
50 gr di pane grattugiato
150 gr di vino bianco
Preparazione:
Lavate i calamari, se non li avete fatti pulire come me dovrete anche pulirli. Asciugate i calamari e dividete le tasche dalle teste e i tentacoli. Lavate le melanzane e sbucciatene solo una parte, quindi prendete 180 gr della melanzana sbucciata e tritatela con un coltello o con un tritatutto come ho fatto io. Prendete le teste, i tentacoli e quattro delle ali dei calamari e tritatele al tritatutto.
In una padella antiaderente mettete poco olio e.v.o. e fatelo riscaldare. Mettete a questo punto nella padella le melanzane e i calamari tritati e fate cuocere 5 minuti, aggiungete 50 gr di vino bianco, salate e fate cuocere altri 5 minuti. Appena il vino sarà evaporato spegnete e fate raffreddare la farcia.
Intanto tagliate la melanzana rimasta con la pelle, a quadretti di circa un cm; lavate e tagliate in quattro parti i pomodorini; tritate il prezzemolo e tenetelo da parte ed infine tritate lo scalogno. Trasferite le melanzane ed i calamari ormai raffreddati dalla padella in una ciotola ed aggiungetevi 15 gr di prezzemolo e 50 gr di pane grattugiato. Amalgamate bene la farcia e poi mettetela in una tasca da pasticcere usa e getta con bocchetta molto larga e riempiteci i calamari. Chiudete i calamari con degli stecchini.
In una padella mettete due cucchiai di olio e.v.o. e lo scalogno tritato e fatelo ammorbidire, poi aggiungete i calamari, le melanzane e fate cuocere qualche minuto e poi aggiungete i pomodorini.
Fate cuocere 5 minuti poi versate nella padella 100 gr di vino bianco, salate e fate cuocere per circa 15 minuti.
Togliete poi i calamari dalla padella e fate restringere un po’ il sughetto con le melanzane e i pomodori. Servite i calamari ripieni caldi.
L'articolo Calamari ripieni di melanzane sembra essere il primo su In cucina con Zia Ralù.