Quantcast
Channel: In cucina con Zia Ralù
Viewing all articles
Browse latest Browse all 170

Spaghetti con le alici in agrodolce

$
0
0

IMGP9698

L’altro giorno ho comperato un kg di alici. Le ho preparate per cena ma mi sono rimaste e ho deciso di farci la pasta. Avevo una ricetta scritta da qualche parte e l’ho provata. Sapore molto invitante. Anche qui ci sono i pomodori secchi. Da quando ho scoperto che il loro sapore lega un po’ con tutto non riesco a farne più a meno. Ma vediamo come si preparano.

Ingredienti per 2 persone:
170 gr di spaghetti
130 gr di alici pulite e aperte a libro
40 gr di pomodori secchi sott’olio
23 gr di uva sultanina
10 gr di pinoli
1 spicchio di aglio
2 rametti di Prezzemolo
Olio e.v.o.
Sale
Pepe

Preparazione:
Innanzi tutto se avete acquistato le alici fresche (in questo caso le alici saranno circa 200 gr) e non le avete ancora pulite, beh dovete farlo. Prendete le alici, togliete a ciascuna di esse la testa e la spina centrale, mettetele in fogli di carta assorbente. Normalmente non si lavano in quanto il contatto con l’acqua non salata le rovina. Pesate l’uvetta e mettetela a mollo in acqua calda. Sbucciate uno spicchio di aglio e mettetelo in una padella con due cucchiai di olio e.v.o. Tritate in un tritatutto il prezzemolo e i pinoli e poi fate rosolare il trito ottenuto nell’olio con l’aglio per qualche minuto a fuoco basso e mescolando spesso. Prendete la metà dei pomodori secchi e tagliateli con delle forbici a pezzetti di medie dimensioni. Aggiungete ora i pomodori a pezzetti al soffritto e fate cuocere per qualche minuto mescolando.
IMGP9682 IMGP9685

Mettete nella padella a questo punto i filetti di alici nella padella e fateli cuocere a fiamma viva per un minuto per lato, girandole molto delicatamente per evitare che si spezzino.
IMGP9689Tritate in un tritatutto i rimanenti pomodori secchi con l’uva passa strizzata. Aggiungete anche questo trito nella padella, diluendo con qualche cucchiaio di acqua calda. Fate cuocere qualche minuto poi spegnete e togliete lo spicchio di aglio. In un tegame mettete a bollire abbondante acqua. Quando l’acqua bollirà salatela e metteteci gli spaghetti a cuocere per il tempo di cottura indicato nella confezione. Quando la pasta sarà cotta scolatela, cercando di non lasciarla molto secca e metteteli nella padella. Notate bene che prima di scolare la pasta dovrete togliere qualche alice dalla padella per guarnire il piatto. Trasferite ora la padella nel gas acceso dove avete cotto la pasta e mantecate bene il tutto. Impiattate e servite con una spolverata di pepe.

IMGP9691

L'articolo Spaghetti con le alici in agrodolce sembra essere il primo su In cucina con Zia Ralù.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 170

Trending Articles