Quantcast
Viewing latest article 27
Browse Latest Browse All 170

Castagnelle baresi, ovvero le “Castagnedde”

Castagnelle baresi

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Le castagnelle sono dei dolci che si preparano a Bari nel periodo natalizio. Non hanno nulla a che vedere con le castagne, a differenza di quello che si può pensare dal nome. Sono dei dolci a base di mandorle e cacao, hanno un sapore delizioso  la loro preparazione non è difficile. La ricetta che vi presento è fornita come sempre da mio suocero che ogni anno le prepara mantenendo la tradizione di famiglia. Prima le preparava insieme a mia suocera che ora non c’è più e forse è proprio il ricordo che lo fa tornare a quei giorni felici.

Ingredienti :
1 kg di mandorle pelate e tostate
1 kg di farina 00 per dolci
1 kg di zucchero
6 uova
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
75 gr di cioccolato amaro in polvere
200 gr di burro
La buccia di un limone grattugiato

 

Preparazione:
Per preparare le castagnelle baresi iniziamo dal tostare le mandorle pelate.   Solo che questa attività va fatta almeno un giorno prima di fare  le castagnelle perché le mandorle devono essere fredde. Mettete le mandorle in forno caldo a 180 °C e farle tostare 10 15 minuti mescolandole di frequente. Non devono scurire ma solo perdere liquidi.

Tritate le mandorle tostate con un tritatutto fino a renderle quasi farina. Devono rimanere dei pezzettini un po’ più grandi per trovarli poi nelle castagnelle quando si mangiano. Sciogliete il burro in una scodella e fatelo raffreddare.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Intanto in una spianatoia o in un piano di lavoro capiente setacciate la farina , lo zucchero e poi aggiungete la farina di mandorle. Mescolate bene. Aggiungete il cacao amaro, il bicarbonato, il lievito e mescolate nuovamente. Grattugiate sopra le farine anche la buccia del limone e mescolate bene.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6505

Fate una buca al centro delle farine e metteteci le uova. Iniziate ad amalgamare con una forchetta, come se faceste la pasta fatta in casa.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Aggiungete pian piano il latte e continuate a impastare con le mani, inglobando sempre più le farine all’impasto. Aggiungete il burro fuso ormai raffreddato e amalgamate bene.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6510

Impastate fino a che le farine saranno tutte inglobate nell’impasto. La pasta alla fine risulterà morbida, anche se granulosa e non si attaccherà più alle mani.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle
Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Accendete ora il forno a 200 °C e iniziate a preparare le castagnelle.

Foderate alcune teglie con della carta da forno. Serviranno per alternarsi nella cottura dei dolci. Prendete un pezzo di impasto e formateci un cordone di circa 3 – 4 cm di diametro.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle
Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Tagliate con un coltello dei pezzi formando quasi dei rombi con la pasta. I tagli devono essere molto obliqui.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

Posizionate i dolci nelle teglie distanziandoli bene per evitare che si attacchino durante la cottura.  Fate cuocere le castagnelle 10 minuti e poi toglietele dal forno e infornate un’altra teglia già pronta.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6524
Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6528

Un metodo alternativo di mettere le castagnelle nella teglia è quello di infarinare il fondo della taglia stessa. In questo modo si capirà meglio quando sono pronti i dolci, poiché le castagnelle saranno cotte quando la farina inizierà a imbrunire. L’unica cosa è che quando i dolci saranno raffreddati bisognerà togliere la farina dal fondo dei dolci con un pezzetto di carta assorbente o con un pennellino da cucina.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6526
Image may be NSFW.
Clik here to view.
IMGP6527

Nel frattempo togliete i dolci cotti dalla teglia e metteteli su un piano di legno a raffreddare. Riempite la teglia vuota con altre castagnelle. Procedete così fino a termine dell’impasto. Quando saranno raffreddate sono pronte per essere mangiate. Mi raccomando fatele arrivare a Natale!!

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
castagnelle

L'articolo Castagnelle baresi, ovvero le “Castagnedde” sembra essere il primo su In cucina con Zia Ralù.


Viewing latest article 27
Browse Latest Browse All 170

Trending Articles