Da quando vivo a Bari ho scoperto un sacco di ricette deliziose e fantastiche. Una ad una le sto provando tutte perché sono veramente da non perdere. Tra le tante ricette c’è anche il calzone. A Bari con il termine calzone si intende una pizza chiusa, fatta con pasta di pane e contente diversi ripieni. Il classico calzone è quello con la cipolla, o con le cime di rapa stufate. Premesso che proverò anche queste varianti oggi vi propongo la ricetta di un calzone con un ripieno un po’ “capriccioso”
Vediamo come ho preparato questo calzone.
Ingredienti per una teglia di 28/30 cm di diametro:
300 gr di farina Manitoba
200 gr di farina 0
300 ml di acqua tiepida
8 gr di sale
50 gr di olio
3.5 gr di lievito di birra secco
Per il ripieno:
1 barattolo di antipasto sott’olio misto formato da 580 gr
5 carciofini sott’olio
200 gr di formaggio a pasta filata
Procedimento:
Prendete poca acqua tiepida dalla quantità prevista nella ricetta, mettetela in un bicchiere e scioglierci il lievito secco. Coprite il bicchiere con della pellicola trasparente.
Intanto prendete la rimanente acqua tiepida e scioglietevi il sale insieme all’olio.
Mettete ora le farine setacciate nel contenitore di una planetaria e versateci il lievito sciolto nell’acqua. Impastate per qualche minuto, poi aggiungete gradualmente l’acqua con il sale e l’olio.
Impastate fino ad ottenere una massa omogenea.
Coprite l’impasto con un canovaccio e fate lievitare magari dentro al forno spento per 3 ore o fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
Oliate bene la teglia rotonda che userete per cuocervi il calzone prendete a questo punto più di metà dell’impasto e stendetelo con le dita nella teglia. Prendete ora il barattolo dei sottolio, sgocciolateli e metteteli nell’impasto steso sulla teglia.
Tagliate a pezzetti il formaggio e i carciofini e disponeteli nel calzone. Stendete la restante pasta e copriteci bene il calzone.
Ungete abbondantemente la superficie del calzone con olio e mettete in forno già riscaldato a 200° gradi per circa 40-45 minuti (a seconda del tipo di forno che avete). Il calzone sarà pronto quando acquisterà un bel colore dorato.
Quando togliamo la teglia dal forno copriamola con un canovaccio per una quindicina di minuti per fare in modo che la superficie del calzone venga ammorbidita dal vapore e non risulti troppo dura e secca.
L'articolo Calzone “capriccioso” sembra essere il primo su In cucina con Zia Ralù.